Home Page   Download Traduzioni Caratteristiche Autore Forum

Il mio nome è Andrea Pignataro.
Sono nato il 17 agosto 1990 nel paese in cui vivo, Trani, Italia.
Attualmente sono programmatore e web-designer ma sin dalla tenera età ho provato interesse per l'informatica, la programmazione e la Computer Grafica.
Poche settimane dopo aver ricevuto il mio primo computer realizzai il mio primo software completo utilizzando una demo di PureBasic trovata in un cd allegato ad una rivista.
Già da allora dovetti affrontare una sfida: la demo limitava le linee di codice ad 800...e così ottimizzai al massimo ogni singola routine per portare a termine quello che sarebbe stato "AMC" ovvero "Andrea Media Center".
Data la semplicità di realizzazione, non ho mai pubblicato "AMC" ma mi è servito come una sorta di "iniziazione" che mi ha fatto muovere i passi successivi nel Delphi, poi nel C++ e successivamente nel C#.
Poi un giorno, quasi per caso, scoprì AutoIt, un fantastico linguaggio di programmazione scripting con delle capacità incredibili di dare forma alle mie idee.
Da allora, accantonate le tortuose vie della programmazione ad oggetti, ho abbracciato AutoIt, con il quale ho realizzato praticamente centinaia di utilissimi software gratuiti, alcuni dei quali sono raccolti in questa sezione del forum pronti per il download.
Inoltre sono sempre stato un grande appassionato di crittografia e steganografia.
Alla crittografia ho dedicato un software di cifratura dati (Personal Crypt - scaricabile sempre dalla succitata sezione del forum) che a conti fatti possiede un metodo di cifratura praticamente imbattibile.
Invece per la steganografia ho steso un eBook liberamente scaricabile dalla rete: "Guida alla Steganografia d'Assalto".
La peculiarità principale di questa guida è quella di elencare numerosi metodi di steganografia applicabili utilizzando i semplici software che ogni utente Windows si ritrova sul proprio PC...dal Blocco note al Paint!
In rete ha riscosso un notevole successo arrivando ad occupare i primi posti del Google ranking per la ricerca di "guida alla steganografia".
Decisamente una lettura che vale la pena di fare...la sicurezza informatica non è mai troppa!
Certamente ci sono ancora altri software che ho realizzato di cui mi piacerebbe parlare...ma per non annoiarvi vi rimando sempre alla stessa sezione del forum dove potrete trovare tutti i download e le informazioni che vi servono.
Come avrete ben capito...sono anche un grande appassionato di avventure grafiche.
È inutile tediarvi con ore e ore di liste di tutte le avventure grafiche a cui ho giocato...basta che sappiate che quelle a cui NON ho giocato si possono contare sulle dita di una mano.
Questa mia grande passione mi ha portato a frequentare forum di altri appassionati come me...in particolare quello di jointheadventures.com dove sono entrato come semplice utente ed ora ne sono Amministratore e Webmaster.
Posso tranquillamente affermare che senza tutti i miei amici di jointheadventures.com forse ora non sarei mai arrivato a pubblicare una mia avventura grafica.
Ed ora per concludere un piccolo accenno a come è nato questo gioco (per altre informazioni vi basta sfogliare le altre pagine del sito):
Cyber è un progetto che era in cantiere da molto tempo. All'età di 16 anni ho iniziato ad immaginare un'avventura grafica che potesse racchiudere tutto ciò che mi piaceva del genere. Iniziai così a realizzare Evonture, un progetto "sci-fi fantasy", fatto di grafica pre-renderizzata e fotografie, che si svolgeva attraverso la navigazione a caselle (tipico della mia serie preferita - Myst). Ma dopo 3 anni di lavorazione ed una demo pubblicata...mi sono reso conto di due cose:
1. Il progetto era di dimensioni troppo elevate, sia come ambizione (filmati in FMV praticamente irrealizzabili ad un budget zero) sia come tempo che avrei impiegato nel terminarlo;
2. Non era quello che avevo in mente: Evonture si stava rivelando solo un'accozzaglia di spunti ed idee che, dettate dalla mia iniziale inesperienza, mescolavano tematiche ed ambientazioni senza una coerenza sufficiente sul piano narrativo.
Così nel giugno del 2009 feci quello che nesuno si aspettava: ripartì da zero. Ma questa volta sapevo benissimo cosa volevo realizzare.
Abbandonate le vacue sfumature fantasy, le futili ambizioni dei filmati FMV e le incoerenti trame del signor "non-ricordo", mi dedicai interamente alla realizzazione di un'avventura grafica che rispecchiasse davvero i miei desideri. Così le tematiche sci-fi e cyberpunk, che erano solo leggermente accennate in Evonture, diventarono il tema portante di Cyber, un'avventura investigativa che riuscisse in qualche modo a far respirare le atmosfere di Blade Runner.
Probabilmente se avessi continuato Evonture tali atmosfere si sarebbero anche trovate...ma ad un punto dell'avventura talmente lontano e scollegato dalla trama iniziale da risultare quasi fuori posto...mettendo fuori gioco così quello che realmente volevo realizzare sin dal principio.
Allora, forte dell'esperienza maturata con Evonture, ho realizzato Cyber programmando da zero un motore di gioco apposito, il Metal Crate Engine.
Ogni funzione, ogni musica, suono o immagine è stata realizzata interamente dal sottoscritto partendo solo dalla mia fantasia.
In effetti un'altra mia grande passione è la musica: suono la chitarra (classica, acustica ed elettrica) dall'età di 7 anni e successivamente mi sono specializzato in basso e tastiera.
Ho composto numerosi brani ma fino ad ora nulla delle mie creazioni era mai stato pubblicato. In Cyber potrete trovare più di un'ora di musica che ho composto ed eseguito...e che, vi assicuro, cattura perfettamente le atmosfere del gioco.


Bene, non mi resta che augurarvi buon divertimento!

   andreapignataro@katamail.com